È simile a dei ragazzi che stanno nelle piazze e gridano a altri, dicendo: Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato lamenti e non vi siete battuti il petto Matteo 11, 16-17 Nella mia ultima lettera, scrivevo a Giovanni Sias di avere terminato di costruire i file di stampa e di… Continua a leggere La consegna di Giovanni Sias
Tag: traduzione
Freud si traduce in inglese
Propongo due lettere di Sigmund Freud ad Abraham Arden Brill nella traduzione di Michele Lualdi. In esse Freud risponde, a più riprese, alla richiesta di chiarimento che Brill formula in merito al termine tedesco “Zwangsneurose”, che oggigiorno è quasi sempre tradotto in italiano con “nevrosi ossessiva” e in inglese con “obsessional neurosis”. Nel 1909 Brill… Continua a leggere Freud si traduce in inglese
L’impiego dell’interpretazione del sogno in psicanalisi
Propongo una nuova traduzione del testo che alla fine del 1911 Freud dedicò all’impiego dell’interpretazione del sogno nel contesto del trattamento analitico. Si tratta di un testo minore all’interno del corpus degli scritti tecnici freudiani, ma esso propone comunque due interessanti questioni. La prima riguarda l’incompletezza: in analisi è centrale il rispetto della regola fondamentale,… Continua a leggere L’impiego dell’interpretazione del sogno in psicanalisi
Transfert e fissazione
Propongo una nuova traduzione della lettera che Freud scrisse a Jung il 6 dicembre 1906. Essa non rappresenta solo il testo nel quale per la prima volta collega la guarigione all’amore, ma propone anche un legame fra il concetto di transfert [Übertragung] e quello di fissazione [Fixierung]. 6. XII. 06 Via Berggasse 19, zona IX… Continua a leggere Transfert e fissazione