L’arte dell’attenzione equisospesa

“Psicanalisi” e “Teoria della Libido” (1923)   I – Psicanalisi  […]  L’ASSOCIAZIONE LIBERA. Nel paziente, lo stato ipnotico aveva avuto come conseguenza un tale ampliamento della capacità associativa, che egli sapeva subito trovare la via, altrimenti inaccessibile alla riflessione cosciente, che conduceva dal sintomo ai pensieri e ai ricordi ad esso connessi. L’abbandono dell’ipnosi parve… Continua a leggere L’arte dell’attenzione equisospesa

L’avvio del trattamento secondo Freud

Propongo una nuova traduzione del testo di Sigmund Freud del 1913 sull’avvio del trattamento. Prima di tradurlo ne avevo una conoscenza molto limitata e parziale, quasi fosse solamente una raccolta di consigli sulla gestione dell’inizio del trattamento concentrata sulla regola fondamentale e sulle regole accessorie della selezione dei pazienti, del noleggio dell’ora e dell’utilizzo del… Continua a leggere L’avvio del trattamento secondo Freud